* Introduzione al corso
* Premesse del modulo
* Tumori ginecologici
* o Aspetti clinici: incidenza, prevalenza, classificazione anatomopatologica, tipologie, terapia
* o Utilizzo delle biotecnologie in oncologia ginecologica con particolare riferimento alla genomica e alla proteomica dei tumori dell'ovaio
* Diagnosi prenatale
* o Aspetti clinici: chi, come, quando, perché
* o Cellule circolanti nel sangue materno e possibile utilizzo clinico
* Procreazione Medicalmente Assistita ed endocrinologia ginecologica
* o Aspetti clinici:
* o Tecniche di procreazione medicalmente assistita
* o Ruolo dell'ormone antimulleriano nello studio della riserva ovarica
* o Aspetti biologici della selezione e conservazione degli ovociti
* o Modificazioni dell'imprinting e procreazione medicalmente assistita
* Aspetti biotecnologici "innovativi" per "vecchi" problemi
* o Ruolo dei marcatori biochimici nel parto pretermine
* o Diagnosi di infezione e trasmissione materno fetale: ruolo del laboratorio nella identificazione del rischio fetale