Fornire agli studenti nozioni di base sul controllo statistico di processo e sulle teorie della Qulaità Totale
1. Quality Management
L'evoluzione del concetto di Qualità (Deming, Juran, Feigenbaum,...), i principi e la filosofia del TQM, la qualità secondo la normativa vigente.
2. Tecniche per il miglioramento
I 7 strumenti della qualità, metodi statistici di controllo del processo, benchmarking, flow-chart di processo.
3. Il sistema normativo internazionale
Certificazione del sistema qualità, sicurezza e ambiente. ISO 9000 e QS 9000. Certificazione dei prodotti.
4. Qualità negli approvvigionamenti e valutazione fornitori
Classificazione dei fornitori. Valutazione dei fornitori prima della fornitura. Tenuta sotto controllo della qualità delle forniture.
5. I costi della non qualità
Evoluzione del sistema di controllo dei costi aziendali: dalle funzioni aziendali ai processi.
6. Esercitazioni numeriche
Esercizi numerici sugli argomenti trattati nei punti precedenti.
Douglas Montgomwry, Il controllo statistico della qualità, McGrow-Hill
Ultimo aggiornamento 03/03/2021
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili