Argomenti introduttivi.
Il metodo sperimentale, definizione di grandezza fisica e misura, grandezze fisiche fondamentali e derivate unità di misura e sistemi di unità di misura.
Vettori.
Grandezze vettoriali e scalari. Operazioni elementari con vettori. Componenti cartesiane di un vettore. Prodotto scalare e prodotto vettoriale tra due vettori. Derivazione e integrazione di vettori.
Cinematica del punto materiale.
Traiettoria ed equazione oraria, velocità ed accelerazione scalare, vettore posizione, velocità vettoriale, accelerazione vettoriale. Moto rettilineo, moto rettilineo uniforme, moto con accelerazione costante (moto dei gravi), moto parabolico, moto circolare, moto circolare uniforme, moto circolare con accelerazione costante. (Cinematica relativa, caso della traslazione, cenno alla rotazione).
Dinamica del punto materiale.
Prima legge della dinamica o principio di inerzia, seconda legge della dinamica, definizione di forza e sua unità di misura, quantità di moto, terza legge della Dinamica (Dinamica relativa, caso della traslazione).
Lavoro ed Energia.
Definizione di lavoro, dimensioni e unità di misura del lavoro, potenza, energia, teorema dell'energia cinetica, forza conservativa, energia potenziale, gradiente dell'energia potenziale, condizioni di equilibrio, energia potenziale gravitazionale in prossimità della superficie terrestre, energia potenziale elastica, conservazione dell'energia.
Sistemi di particelle.
Definizione di centro di massa (c. m. ), moto del c. m. di un sistema di particelle, sistemi di riferimento del c. m., energia cinetica di un sistema di particelle, teorema dell'energia cinetica per un sistema di particelle.
Urti.
Urti fra particelle puntiformi, momento meccanico e momento angolare, conservazione del momento angolare, conservazione dell'energia, relazione fra grandezze dinamiche nel sistema di laboratorio e del centro di massa.
Corpo Rigido.
Definizione di corpo rigido, fisica del corpo rigido, condizione di equilibrio, momento di Inerzia, determinazione del momento di inerzia, fisica del corpo rigido che ruota intorno ad un asse fisso, assi principali di inerzia, energia cinetica totale del corpo rigido, rototraslazione.
Gravitazione.
Formulazione della legge di gravitazione universale, legge di gravitazione per corpi puntiformi e estesi, massa inerziale e massa gravitazionale, determinazione della costante di gravitazione universale (bilancia di Cavendish), forza gravitazionale come forza centrale, energia potenziale gravitazionale, campo gravitazionale, teorema di Gauss per la gravitazione, velocità di fuga, moto di una particella soggetta a una forza centrale, curve di energia potenziale, leggi di Keplero.
Termodinamica.
Pressione, temperatura e termometri, stati termodinamici e variabili di stato, equilibrio termodinamico, funzioni di stato e equazioni di stato, l'equazione di stato del gas perfetto, calore, capacità termica, calore specifico, transizioni di fase, bilanci termici, lavoro termodinamico, mulinello di Joule, primo principio della termodinamica, energia interna di un gas, relazione di Mayer, isoterma reversibile, adiabatica reversibile, piano di Clapeyron, entropia del gas perfetto, ciclo di Carnot, macchine termiche, secondo principio della termodinamica, enunciati di Clausius e Kelvin e loro equivalenza, reversibilità e irreversibilità, teorema di Carnot, temperatura termodinamica assoluta, disuguaglianza di Clausius, Entropia in trasformazioni generiche, entropia dell'universo, interpretazioni dell'entropia, terzo principio della termodinamica, elementi di teoria cinetica dei gas.
English version
* Measurement: Physical quantities standards and units. The international system of units. Dymensional analysis.
* Vectors: Kinematic with vectors. Properties of vectors. Components of vectors. Adding vectors. Scalar product . Vector product. Vector derivative.
* Kinematic of motion: Position, velocity and acceleration vectors. Motion in one dimension, motion at constant velocity, motion at constant acceleration (freely falling object) , parabolic motion, circular motion, uniform circular motion, uniform circular motion at constant acceleration.Relative kinematic (translation case).
* Dynamic of motion: Force and Newton's Laws. Inertial reference frames and relative motion. Motion in Two and Three Dimensions. Application of Newton's Law.
* Work and Energy:Definition of Work, Power, Energy, Work ¿ Energy theorem, Conservative forces. Potential energy, Gravitational potential energy on the heart surface, Potential energy of the spring, Conservation of mechanical energy. Equilibrium conditions One dimensional conservative system: the complete solution.
* Systems of Particles: Center of mass (c.m.) of a solid object , Motion of c.m. of a system of particles, Reference frame of c. m., Kinetic energy of a system of particles, Conservation of energy in a system of particles.
* Collisions: Two body collisions, linear momentum and angular momentum, conservation of linear momentum, conservation of linear momentum conservation of energy, one dimensional collisions in the laboratory and in the center-of-mass reference frame.
* Rigid body: Definition, equilibrium conditions, rotational inertia, rotational motion about fixed axis, kinetic energy of the rigid body, combined rotational and translational motion.
* Gravitation: Newton's law of universal gravitation, inertial and gravitational mass, the gravitational constant G, gravitational force as a central force, Potential gravitational energy, gravitational field, Gauss theorem, velocità di fuga, moto di una particella soggetta a una forza centrale, curve di energia potenziale, Kepler's law
* Thermodynamics: Definition of pressure and temperature, thermometers, thermodynamic states, thermodynamic equilibrium, state function and state equation, the ideal gases equation, heat, thermal capacity, specific heat, phase transition, work in thermodynamics, Joule¿s experiment, the first law of thermodynamic , internal energy of an ideal gas, Mayer¿s equation, reversible isothermal process, reversible adiabatic process, entropy for an ideal gas, the Carnot cycle, thermal engies, the second law of thermodynamics, reversibility and irreversibility, Carnot¿s theorem, absolute thermodynamic temperature, Clausius law, Entropy in generic processes, entropy of the universe, the third law of thermodynamics, the kinetic theory of gases.