@Mail
L’insegnamento di Metallurgia è da considerarsi propedeutico
L'insegnamento si propone di fornire agli allievi i mezzi per effettuare la scelta della tecnologia produttiva più appropriata in funzione del tipo di lega metallica da trasformare in componente finito. La valutazione dell'ottimizzazione delle proprietà meccaniche ottenibili attraverso l'ottimizzazione della microstruttura durante le diverse fasi del ciclo produttivo sarà analizzata nel dettaglio non solo nella parte teorica del corso ma anche in quella più pratica del modulo di laboratorio.
Il corso analizza le diverse tecnologie produttive per la fabbricazione di componenti metallici dal punto di vista tecnologico, metallurgico e di proprietà meccaniche dai semilavorati al prodotto finito. Oltre alle lezioni teoriche il corso prevede un modulo di laboratorio destinato allo studio delle tecniche di caratterizzazione e controllo dei materiali metallici.
Si veda scheda dei moduli didattici: Tecnologie metallurgiche e Laboratorio di Materiali Metallici
George F. Vander Voort, Metallography, Principles and Practice - ASM International G.M. La Vecchia - Tecnologie Metallurgiche, Cartolibreria Snoopy 2011 Le slide utilizzate nelle lezioni saranno disponibili on line
Il corso è strutturato su lezioni teoriche, esercitazioni di laboratorio, seminari svolti da tecnici e visite didattiche
nessuna