corso di fisica di base con applicazioni
Cinematica del punto materiale.
Dinamica elementare (1a e 2a legge di Newton, invarianza galileiana)
Forze uniformi, forze elastiche, forze dissipative costanti, forze dissipative dipendenti dalla velocità. Moti corrispondenti.
Lavoro, energia cinetica, teorema forze vive.
Forze conservative. Conservazione energia meccanica. Piccole oscillazioni. Studio curve energia.
Esp. Joule, conversione joule-caloria, conservazione energia.
3a legge Newton, quantità di moto, 1a equazione cardinale per sistemi di punti.
Momento angolare, 2a equazione cardinale, moto kepleriano.
Corpi rigidi, momento di inerzia, decomposizione traslazione-rotazione, giroscopi.
Urti, applicazione leggi di conservazione.
Trasformazioni sistemi di riferimento.
Elementi di base di fisica nucleare (formula Einstein, struttura energia di legame, fissione nucleare).
Meccanica statistica: teoria cinetica gas perfetto, entropia, equilibrio, reversibilità ed irreversibilità.
Fluidi e flussi, proprietà intuitive e definizioni matematiche.
Gradiente, Rotore e Divergenza, teoremi di Gauss e Stokes.
Campo elettrico e Magnetico.
Conservatività del campo elettrico, potenziale, teorema di Gauss ed elettrostatica.
Proprietà del campo magnetostatico.
Legge di Faraday.
Corrente di spostamento, eq. di Maxwell e propagazione per onde.