Parte I: Il calcolatore come esecutore di algoritmi. Il concetto intuitivo di calcolatore. Dal problema alla soluzione: l'analisi dei requisiti, la specifica di una soluzione algoritmica, la progettazione dell'algoritmo e del relativo programma. I concetti di algoritmo e programma. Il calcolatore come esecutore universale di algoritmi. Proprietà fondamentali di un algoritmo. Il linguaggio degli schemi a blocchi per la descrizione di algoritmi. Progetto di semplici algoritmi e traduzione in programma.
Parte II: La programmazione. Linguaggi di programmazione di alto livello. Traduttori (interpreti e compilatori). Ambienti di programmazione. Introduzione alla programmazione in C: Caratteristiche del linguaggio. Struttura generale di un programma. Tipi di dati. Funzioni di stampa e acquisizione dati. Operatori su variabili. Strutture di controllo condizionali e iterative. Vettori e matrici di variabili.
Parte III: Componenti, architettura e funzionamento di un calcolatore. Architettura macroscopica di un sistema di calcolo elementare. Dispositivi di ingresso e uscita, memorie di massa, memoria centrale, unità centrale (struttura e funzionamento), linguaggio macchina e linguaggio assembler. Un esempio di semplice linguaggio assembler.
Parte IV: La rappresentazione binaria delle informazioni. Rappresentazione dei numeri e operazioni fondamentali. Rappresentazione di valori logici, operatori logici, algebra di Boole. Rappresentazione di caratteri, testi, elementi grafici, immagini, suoni (cenni).
Parte V: Il sistema operativo. Struttura e funzioni generali del sistema operativo, componenti principali, file system, gestione dei processi, gestione delle periferiche (cenni).
Parte VI: Reti di calcolatori e Internet. Le reti di calcolatori. Modelli di riferimento ed esempi di reti. Internet e relativi servizi di base. Ricerca informazioni in internet. Privacy and copyright.
Parte VII: Strumenti di produttività individuale. Fogli elettronici: Microsoft Excel (principali funzionalità, operazioni semplici e macro, modellazione dei dati, generazione di grafici). Strumenti per la creazione di pagine web, il linguaggio HTML.