• Presentazione del programma e raccolta delle aspettative da parte degli studenti.
• Somministrazione test di ingresso.
• La costruzione del profilo di comunità: gli aspetti demografici ed epidemiologici con particolare approfondimento dei dati relativi all’area materno infantile e alla salute delle donne
• L’evoluzione dei servizi dedicati alla maternità e alla salute delle donne in Italia (Istituzione dei Consultori familiari).
• L’evoluzione del concetto di salute, i determinanti della salute (sanitari e non sanitari).
• I concetti di Health literacy/Empowerment nel percorso nascita.
• La continuità assistenziale: definizione, presupposti, destinatari, esperienze nell’area materno infantile.
• L’ostetrica di comunità.