1) Alessio L, Porru S, Aparo UL, Bassetti D, Beltrame A, Buzzi F, Cipolloni L, Germano T, Lombardi R, Longo F, Palmi S, Papaleo B, Patacchia L, Persechino B, Placidi D, Polato R, Puro V, Saia B, Signorini S, Sossai D, Verani P, Vonesch N, Zanetti C. Linee guida per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori della sanità esposti a rischio biologico. In: Linee guida per la formazione continua e l’accreditamento del Medico del Lavoro. P.Apostoli, M.Imbriani, L.Soleo, G.Abbritti, L.Ambrosi Editori, Tipografia PIME editrice srl, Pavia 2005; vol. 17; capitolo 6 e allegato 2
2) Alessio L., Farina G. Il giudizio di idoneità lavorativa specifica: atto conclusivo della sorveglianza sanitaria. Medicina del Lavoro 2001; 92: 227-238.
3) Apostoli P, Catalani S., Cottica D. La valutazione del rischio. In: Manuale di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale. Per tecnici della prevenzione. Alessio L., Apostoli P. Editori, Piccin Editrice, Padova, 2009, Capitolo 6, pag. 45-55.
4) Bartolucci GB, Maso S, Polato R, Saia B. Rischi in sanita’. In: Manuale di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale. Per tecnici della prevenzione. Alessio L., Apostoli P. Editori, Piccin Editrice, Padova, 2009, Capitolo 23, pag. 351-366.
5) Bertocco S. I soggetti della valutazione del Rischio. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 1999; 21: 88-92.
6) Crippa M., Balbiani L. Dispensa didattica. Asma correlato al lavoro. Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro. Università degli Studi di Brescia.
7) Franco G. e coll. La sorveglianza sanitaria. Scopo, strumenti, efficacia, prospettive. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 1999, 21, 108-113
8) Porru S. e coll. Informazione e formazione sui rischi nella sanità atti del Seminario Nazionale “ La Protezione collettiva ed individuale (DPI) nella sanità: rischi biologici e chimici”, Sondrio, Ottobre 1999, pp. 20-33.
9) Porru S. Suscettibilità individuale. In Ambrosi L., Foà V. Trattato di Medicina del Lavoro. UTET Editore, Torino, 2003; cap. 14: 167-171.
10) Porru S, Placidi D, Carta A, Alessio L. Identificazione dei criteri per la formulazione del Giudizio di idoneità al lavoro specifico per i lavoratori della sanità esposti a rischio biologico. Documenti ISPESL. Ricerca B/19/DML/02, ISPESL 2005.
11) Porru S, Carta A. Dispensa Didattica. La prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici in addetti alla movimentazione manuale pazienti.
12) Porru S., Balbiani L. Donne e Lavoro. In: Manuale di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale. Per tecnici della prevenzione. Alessio L., Apostoli P. Editori, Piccin Editrice, Padova, 2009, Capitolo 22, pag. 339-350.
13) Estratto del D.Lgs 81/08 e cenni di legislazione
14) Porru S, Arici C., Placidi D., Soleo L. Infortuni occupazionali. In: Manuale di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale. Per tecnici della prevenzione. Alessio L., Apostoli P. Editori, Piccin Editrice, Padova, 2009, Capitolo 4, pag. 27-35.
15) SELEZIONE Diapositive
- Medicina del lavoro ed ostetricia
- dermatopatie professionali