Programma
Programma d'insegnamento
Parte generale
• Parametri vitali.
• Polso arterioso: caratteristiche principali del polso, sedi di rilevazione del polso.
• Pressione arteriosa e sua misurazione.
• Temperatura corporea: febbre e tipi di febbre.
• Respirazione normale e tipi di respiro patologico.
Manifestazioni cliniche generali
• Cianosi e tipi di cianosi (centrale e periferica)
• Dispnea: definizione e tipi di dispnea
• Edema: cenni di fisiopatologia
• Vertigini, sincope e lipotimia: classificazione, manifestazioni cliniche e cenni di terapia
• Dolore (toracico, addominale, lombare, osseo)
• Cefalea, convulsioni, disorientamento spazio-temporale, delirio, demenza
Parte sistematica
Apparato cardiovascolare
• Cardiopatie valvolari: stenosi aortica, insufficienza aortica, stenosi mitralica, insufficienza mitralica
• Cardiopatia ischemica.
• Angina pectoris: caratteristiche, manifestazioni cliniche e terapia.
• Miocardiopatia dilatativa e ipertensiva: classificazione e cenni di terapia.
• Scompenso cardiaco: classificazione, fisiopatologia e cenni di terapia.
• Ipertensione arteriosa: meccanismi fisiopatologici, strategie clinico-diagnostiche e schemi di terapia.
Malattie del fegato
• Itteri: classificazione, eziopatogenesi, diagnosi e terapia.
• Ascite: meccanismi patogenetici e terapia (uso di albumina e diuretici).
• Encefalopatia epatica: cenni di fisiopatologia, clinica e terapia.
• Epatiti acute e croniche
Malattie dell'apparato digerente
• Segni e sintomi: disfagia, anoressia e bulimia, nausea e vomito, stipsi, diarrea, ematemesi, melena, enterorragia, proctorragia
Malattie dell'apparato respiratorio
• Segni e sintomi: tosse, dispnea, emoftoe, ipossia, cianosi, policitemia
• Asma
• Insufficienza respiratoria (cenni)
• Broncopneumopatie ostruttive croniche.
Malattie del Rene
• Manifestazioni cliniche: oliguria, anuria, poliuria, pollachiuria, nicturia, disuria
• Alterazioni dell'esame urine
• Alterazioni del ricambio idroelettrolitico (azotemia, creatininemia, acidosi, alcalosi.
• Insufficienza renale (cenni)
Malattie ematologhe
• Anemie
• Leucemie e linfomi (cenni)
• Emorragia e trombosi
• Ipereosinofilie