1.Il diritto del lavoro in generale.
2.Le fonti del diritto del lavoro.
2.1 le fonti statuali
2.2 le fonti intern.li e comunitarie
2.3 le fonti contrattuali e sindacali
3.La natura del rapporto di lavoro.
Il Lavoro subordinato e le altre tipologie di lavoro.
3.1 lavoro subordinato.
3.2 Lavoro autonomo.
3.3 Lavoro parasubordinato.
4.Il contratto di lavoro. (con riferimenti al S.S.N.).
4.1 Origine contrattuale del rapporto di lavoro.
4.2 I soggeti del rapporto di lavoro.
4.3 Gli elementi essenziali del contratto di lavoro.
4.4 La certificazione del contratto di lavoro.
4.5 Le prestazioni di fatto.
4.6 Prova e termine nel contratto di lavoro.
5. Articolazioni interne al lavoro subordinato.
La riforma del lavoro Biagi(D.Lgs 276/2003). Sintesi dei pricipali contratti di lavoro.
5.1 Apprendistato.
5.2 Inserimento.
5.3 Lavoro a progetto.
5.4 Lavoro ripartito.
5.5 Lavoro intermittente o a chiamata.
5.6 Lavoro occasionale o accessorio.
5.7 Somministrazione di lavoro.
5.8 Le variazioni delle riforme: Fornero L.92/2012 e Poletti/Renzi Jobs Act
6. Il Pubblico Impiego. (con riferimenti al S.S.N.).
6.1 La natura del pubblico impiego.
6.2 Evoluzione normativa del pubblico impiego.
6.3 Accesso ai pubblici impieghi.
6.4 S.S.N. I concorsi per il personale non dirigente.
6.5 La contrattazione nel pubblico impiego.
6.6 La libera Professione nel SSN.
7.Il rapporto di lavoro. (con riferimenti al S.S.N.).
7.1 Mansioni e qualifiche.
7.2 Poteri del datore di lavoro.
7.3 Obblighi del lavoratore.
7.4 La prestazione lavorativa.
7.5 La sospensione del rapporto di lavoro.
7.6 Gli obblighi del datore di lavoro La retribuzione e la sicurezza.
7.8 La tutela della Maternità.
8. La cessazione del rapporto di lavoro.
8.1 Estinzione del rapporto di lavoro.
8.2 Giusta causa e giustificato motivo di licenziamento.
8.3 Licenziamento e limiti procedurali.