Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito le conoscenze di base per la comprensione dei meccanismi fondamentali dei processi biochimici, metabolici e della correlazione biochimica tra organi e tessuti. Un secondo obiettivo sarà dedicato alla struttura e alla funzione della cellula, ai processi molecolari deputati al mantenimento, alla decodificazione dell'informazione genetica, ai meccanismi correlati alla riproduzione delle cellule e degli esseri viventi. Infine, si forniranno gli elementi per la comprensione dei principi fondamentali della genetica: modalità di trasmissione dei caratteri e delle malattie monogeniche, concetti di cariotipo normale e patologico in relazione alle applicazioni in diagnosi prenatale e consulenza genetica.