PROGRAMMA MODULO: SCIENZE E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Contenuti
Cenni sui principi generali del recupero del SNC e SNP: finalità e obiettivi.
Riabilitazione del paziente affetto da:
Ictus Cerebrale
Disfagia neurogena
Mielolesione
Morbo di Parkinson
Sindrome atassica
Grave Cerebrolesione Acquisita
Sindrome di Guillain-Barré
Sclerosi Multipla
Sclerosi Laterale Amiotrofica
Patologie de Sistema Nervoso Periferico
Ogni patologia verrà trattata nelle sue fasi cliniche:
-fase acuta
-post acuta
-fase degli esiti
Libri di testo/libri consigliati
Materiale fornito dal Docente
Steps to follow: passo dopo passo; Aut. Davies, Patricia M. Translated y Cesana, L. 2^ ed. 2001 editore: Springer Verlag.
Le atassie, proposte riabilitative, Aut. Pavan, C. ed. Società Editrice Esculapio, 2010
Riabilitazione neurologica. Checklist; Autore Otto Schimpf. Curatore G. Lamberti. Editore Edi. Ermes, 2007
La riabilitazione nelle mielolesioni, Aut. J. BONAVITA, M. MENARINI, P. PILLASTRINI, Ed. Masson, Milano, 2004
Obiettivi formativi
Acquisire i principi teorici e pratici delle diverse metodologie riabilitative
Proporre ed applicare tali metodologie anche secondo i principi del Processo Riabilitativo
Prerequisiti
-
Metodi didattici
Il Corso si articola in lezioni frontali
Altre informazioni
-
Modalità di verifica dell’apprendimento
Test a risposta multipla
Programma esteso (non in stampa)
Cenni sui principi generali del recupero del SNC e SNP: finalità e obiettivi.
Riabilitazione del paziente affetto da:
Ictus Cerebrale
Disfagia neurogena
Mielolesione
Morbo di Parkinson
Sindrome atassica
Grave Cerebrolesione Acquisita
Sindrome di Guillain-Barré
Sclerosi Multipla
Sclerosi Laterale Amiotrofica
Patologie de Sistema Nervoso Periferico
Ogni patologia verrà trattata nelle sue fasi cliniche:
-fase acuta
-post acuta
-fase degli esiti