1 – INTRODUZIONE ALLA NEUROPSICOLOGIA CLINICA
2 – LO SCREENING NEUROPSICOLOGICO
3 – LA MEMORIA: valutazione e diagnosi differenziale
4 – ATTENZIONE E FUNZIONI ESECUTIVE: un continuum
5 – ABILITA’ VISUO-SPAZIALI
6 – NEGLECT
7 – ABILITA’ PRASSICHE
8 – LE DEMENZE: diagnosi differenziale (Malattia di Alzheimer, FTD, LBD, Idrocefalo normoteso)
9 – DISTURBI DEL LINGUAGGIO AD EZIOLOGIA NEURODEGENERATIVA