Programma modulo di biochimica
Atomo:
Costituzione degli atomi, grandezze atomiche e molecolari, elettroni ed orbitali, numeri quantici, tavola periodica degli elementi
Legame:
Natura del legame chimico, legame ionico, legame covalente, forma e polarità delle molecole, legame idrogeno ed altre interazioni deboli
Reazioni:
Legge di conservazione della massa, reazioni con trasferimento di elettroni (ossidoriduzioni), concetto di mole
Soluzioni e cinetica chimica:
Metodi di misura della concentrazione di soluzioni, proprietà colligative
Cinetica chimica, teoria della collisione, catalisi chimica
Teorie acido-base e soluzioni tampone:
Definizione di acido, base e sale, prodotto ionico dell'acqua, pH e pOH, forza di acidi e basi, soluzioni tampone, sistemi tampone nel sangue;
Chimica del carbonio:
Centralità del carbonio nella chimica organica; legami del carbonio
Definizione e tipi di isomeria
Conoscenza dei principali gruppi funzionali e delle principali classi di composti organici con particolare riferimento a: - Idrocarburi (alcani, alcheni, alchini) - Alcoli - Composti carbonilici (aldeidi e chetoni)-Acidi Organici, esteri e ammidi - Ammine - Composti aromatici (Struttura e caratteristiche principali del benzene)
Propedeutica biochimica:
Conoscenza dei principali gruppi funzionali e delle principali classi biomolecole: - aminoacidi (struttura, caratteristiche acido/base, legame peptidico) - lipidi (acidi grassi, trigliceridi, colesterolo) Carboidrati (struttura e gruppi funzionali del glucosio, disaccaridi e polisaccaridi) - Basi azotate (Struttura e caratteristiche principali della purina e della pirimidina)
Metabolismo:
Concetti di base e disegno generale - Fotosintesi clorofilliana - Macroalimenti e microalimenti - Catabolismo delle macromolecole - Catabolismo come fonte di energia - Metabolismo degli organi principali
Enzimi:
Classificazione - Velocità delle reazioni enzimatiche - Meccanismi di azione e regolazione
Vitamine:
Classificazione e funzioni
Metabolismo glucidico:
Principali carboidrati (monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi) - Funzione strutturale e biologica dei carboidrati - Glicogenosintesi e glicogenolisi - Glicolisi - Ciclo di Krebs - Fosforilazione ossidativa - Via del pentoso fosfato e gluconeogenesi
Metabolismo lipidico:
Classificazione dei lipidi - Funzioni e proprietà - Biosintesi e catabolismo degli acidi grassi - Biosintesi del colesterolo - Chetogenesi - Lipoproteine
Metabolismo proteico e dei nucleotidi:
Struttura delle proteine - Funzione e proprietà delle proteine - Struttura del collagene, di emoglobina e mioglobina - Catabolismo degli aminoacidi e ciclo dell'urea - Urogenesi e uricogenesi
Ormoni:
Classificazione e struttura - Meccanismi di regolazione ormonale