L'esame sarà suddiviso fra prova scritta e prova orale. La soluzione di compiti
assegnati dal docente durante il corso concorrerà alla valutazione complessiva.
The exam consists of a written and an oral part. Homeworks will contribute to
the final valuation.
The exam may be held in English. Students are required to contact the
instructor one month in advance.
Requisiti: sono ritenuti utili i contenuti dei corsi di Matematica Finanziaria e
Attuariale e Metodi Matematici per l'Economia.
The courses Matematica Finanziaria e Attuariale and Metodi Matematici per
l'Economia are recommended.
Ulteriori informazioni sull'insegnamento:
Anno di corso: 1°
Sede: Aula B2 e C1 - C.da S.Chiara,50 - Brescia
Il_calendario_delle_attività_didattiche
Il_calendario_delle_prove_d'esame
Dati_statistici_relativi_alle_votazioni_d'esame
Modalità di erogazione: tradizionale.
Modalità di organizzazione della didattica: lezioni teoriche ed esercitazioni.
Eventuali attività di supporto alla didattica: materiale didattico reso disponibile anche in formato elettronico, attività di tutoraggio durante i ricevimenti settimanali dei docenti.