@Mail
Il corso si propone di offrire agli studenti alcuni strumenti di analisi rilevanti nella gestione di portafogli di investimento, adottando un approccio al contempo teorico e pratico. In particolare, nel corso saranno affrontati i seguenti argomenti: una sintetica analisi dei diversi prodotti di risparmio gestito; le modalità di costruzione e le conseguenti possibilità di replica di un benchmark; l'analisi delle determinanti della performance di un portafoglio di investimento; i limiti dell'asset allocation strategica basata sul modello media-varianza e le possibili soluzioni; la valutazione della performance; il ruolo degli investitori istituzionali nel sistema finanziario italiano; le politiche di gestione di portafogli istituzionali di tipo tradizionale; le politiche di diversificazione di portafoglio verso asset class alternative; il controllo del rischio nell'asset management.
Gli esami sono svolti in forma scritta. Le esercitazioni e i casi concorreranno alla valutazione finale.
Anno di corso: 1° Sede: mod.1 - Aula A1 - C.da S.Chiara, 50 - Brescia mod.2 - Aula B5 - C.da S.Chiara, 50 - Brescia Il_calendario_delle_attività_didattiche
Il_calendario_delle_prove_d'esame