PROGRAMMA COMPLETO
Descrizione: Il corso analizza in modo semplice la base economica della strategia competitiva delle imprese, approfondendo temi toccati nei corsi iniziali di microeconomia. A partire dai principi di pricing, si approfondiranno i casi più generali di imprese che interagiscono in un oligopolio, con riferimento alle scelte di prezzo nonché alle scelte strategiche sulle barriere all'entrata, la differenziazione del prodotto, la pubblicità e il ruolo della tecnologia. Un aspetto fondamentale sarà la declinazione di queste problematiche in termini di politica della concorrenza, anche con riferimento a provvedimenti delle autorità antitrust italiana e comunitaria.
Requisiti indispensabili: Si suggerisce un buon ripasso delle conoscenze di base di microeconomia, soprattutto con riferimento a domanda e costi, ai modelli di monopolio, di discriminazione di prezzo e ai modelli base di oligopolio.
Metodo didattico: Il corso sarà erogato con lezioni frontali del docente anche con la presenza di esperti esterni. Non sono previste esercitazioni.