- Introduzione al corso.
- Introduzione alla logistica: il sistema logistico, logistica inversa, logistica integrata, obiettivi della logistica, gestione del sistema logistico.
- Le previsioni in logistica: introduzione, metodi qualitativi, metodi quantitativi, preprocessamento dei dati, scelta del metodo di previsione, misure di accuratezza e monitoraggio delle previsioni.
- La localizzazione di nodi logistici: introduzione, metodi qualitativi, metodi quantitativi: problema di localizzazione continua, problema di localizzazione discreta a singolo prodotto e singolo livello, esempio di modello di ottimizzazione per distribuzione a 2 livelli, problemi di localizzazione fondati sul concetto di copertura.
- La gestione dei fornitori.
- La gestione dei magazzini: introduzione, progettazione del magazzino.
- Il trasporto merci: introduzione, problemi di assegnamento del traffico merci , problemi di progettazione di rete di servizio, problemi di instradamento, il problema del commesso viaggiatore.
- Uso del software MPL.