Il corso si propone di approfondire il ruolo del controllo della gestione come strumento di supporto ad un efficace governo di azienda. In particolare, dapprima, si considerano le finalità del controllo della gestione, i soggetti coinvolti e le attività tipiche, anche con riferimento ad altri controlli interni di impresa. Successivamente, si individua un percorso di progettazione dei sistemi di programmazione e controllo, con particolare riferimento alle aziende di produzione, pubbliche e non profit al fine di individuare metodi e strumenti più opportuni per operare in condizioni di efficacia e di efficienza e dunque garantire la funzionalità duratura della gestione aziendale sotto il profilo sia economico sia socio-ambientale.