I lucidi presentati a lezione e gli esercizi sviluppati in aula (testi e soluzioni) verranno resi disponibili e costituiscono parte integrante del materiale didattico necessario alla preparazione. Il contenuto delle lezioni potrà essere integrato con materiali, tutorial, siti Web disponibili in rete (i cui link verranno suggeriti di volta in volta a lezione) e con i seguenti libri di testo suggeriti:
1. Robert W. Sebesta, Programming the World Wide Web, McGraw-Hill, 2009.
2. V. Della Mea, L. Di Gaspero, I. Scagnetto, Programmazione Web lato server, Apogeo Ed., 2007.
3. H. M. Deitel, P. J. Deitel, A.B. Goldberg, Internet & World Wide Web: How to Program, 4a edizione, Pearson Education, 2009.
4. V. Roberto, M. Frailis, A. Gugliotta, P. Omero, Introduzione alle Tecnologie Web, McGraw Hill, 2005.
5. M. Avvenuti, M.G.C.A. Cimino, Laboratori di programmazione Web, McGraw Hill, 2011