Caratteristiche fondamentali della Robotica: definizioni generali e nomenclatura. Robotica industriale e robotica avanzata, differenze di applicazione e di struttura.
Caratteristiche fondamentali della Robotica Industriale: elementi meccanici (link, giunti, strutture cinematiche), cinematica del corpo rigido, trasformazioni cinematiche, traiettorie.
Attuatori e sensori: principali tipi di attuatori (motori, attuatori semplici) e di sensori semplici (di posizione, forza, prossimità, ecc.).
Controllo dei manipolatori: struttura del sistema di controllo, metodi per la programmazione esplicita ed implicita dei robot industriali.
Sensorialità di alto livello: sensori visivi, tattili e loro uso.
Caratteristiche fondamentali della robotica mobile: ambiente di lavoro, strutture meccaniche, localizzazione, autolocalizzazione e sensori relativi.
Le strutture di controllo dei robot avanzati: strutture gerarchiche, a strati e comportamentali; la pianificazione dei movimenti e delle azioni.
Lo stato dell'arte: esempi di realizzazioni significative.