Scopo del corso è l'insegnamento dell'organizzazione strutturale dei differenti tessuti istologici e delle cellule che li vanno a costituire, nonché della relazione tra morfologia e funzione. Le lezioni di istologia saranno precedute dall'approfondimento ultrastrutturale e citologico delle popolazioni cellulari. Il corretto uso del microscopio ottico da parte degli studenti permetterà il riconoscimento della struttura dei diversi tessuti istologici anche attraverso l'utilizzo, nel corso delle esercitazioni programmate, di vetrini istologici.
Per un'ulteriore comprensione degli argomenti di istologia e citologia, sono previste lezioni di embriologia umana che si propongono di spiegare i meccanismi di sviluppo che portano al differenziamento dei tessuti istologici