Alla fine del corso lo studente dovra essere in grado di dimostrare competenze e abilita di utilizzare le conoscenze che riguardano:
1.;"> lanalisi e linterpretazione, anche sotto il profilo fisiopatologico, dei principali sintomi e segni orientativi di malattie di interesse internistico al fine di distinguere le principali sindromi
2.;"> le metodologie atte a rilevare i reperti funzionali di semeiologia fisica e di laboratorio, e la loro interpretazione e utilizzazione ai fini della diagnosi e della gravità nei pazienti con malattie dellapparato cardiovascolare, dellapparato respiratorio, dellapparato digerente, del rene e delle vie urinarie, del sangue, del sistema endocrino e metabolico.