Lo scopo del corso è di fornire agli studenti le basi fondamentali per una razionale impostazione dell'iter diagnostico e terapeutico delle principali malattie infettive. Dopo una lezione introduttiva intesa a delineare l'itinerario diagnostico in infettivologia e il significato della terapia (empirica, ragionata o mirata), le successive lezioni sono intese a trasmettere le conoscenze più aggiornate sulla diagnosi, clinica e terapia delle principali malattie o sindromi infettive (infezione da HIV/AIDS, epatiti infettive, malaria, infestazioni elmintiche, malattie sessualmente trasmissibili, endocarditi infettive, polmoniti, infezioni del sistema nervoso centrale, malattie acute diarroiche, osteomieliti e malattie esantematiche). Verranno altresì trattati i quadri di urgenza infettivologica (dalla sepsi allo shock settico) e loro terapia. La trattazione delle malattie infettive verrà svolta sia secondo un approccio "etiologico" che come malattie d'organo o di apparati e secondo un approccio "sindromico".