Obiettivi di insegnamento/apprendimento
Al termine del corso di endocrinologia lo studente individua e riconosce i segni ed i sintomi delle principali affezioni del sistema endocrino.
Presentazione del corso/contenuti
Elementi di endocrinologia generale.: che cosa è un ormone; che cosa è una ghiandola endocrina; come si segue un dosaggio ormonale; i ritmi di secrezione endocrina (utilità dei profili notturni); razionale e imprescindibilità in Endocrinologia del test dinamico; modalità di esecuzione dei test dinamici. Elementi di Endocrinologia generale: i meccanismi di regolazione ormonale; l'unità ipotalamo-ipofisaria come regolatore delle funzioni delle varie ghiandole endocrine; Malattie dell'ipofisi. Adenomi ipofisari: classificazioni ed epidemiologia. Le iperprolattinemie e gli adenomi prolattino-secernenti. L'acromegalia. Gli adenomi non secernenti e l'ipopituitarismo. Le malattie della Tiroide. Il Diabete Mellito: Sindrome di Cushing. Morbo di Addison
Malattie dell'ipofisi. Adenomi ipofisari: classificazioni ed epidemiologia. Le iperprolattinemie e gli adenomi prolattino-secernenti. L'acromegalia. Gli adenomi non secernenti e l'ipopituitarismo