Consolidare la conoscenza sistematica delle malattie internistiche (eziopatogenesi, fisiopatologia, quadri clinici) integrando le conoscenze derivanti dai Corsi del primo triennio, dall'insegnamento di Semeiotica Medica e dagli Insegnamenti specialistici di Cardiologia, Nefrologia, Pneumologia, Malattie Infettive, Gastroenterologia, Ematologia, Reumatologia.
Sviluppare l'approccio metodologico al paziente con patologie sistemiche multiorgano e con comorbilità.
L'insegnamento focalizzerà l'attenzione sulle condizioni di maggiore prevalenza e/o rilevanza per le ripercussioni cliniche associate.