Le radiazioni elettromagnetiche e la produzione di raggi X. Interazione tra radiazioni (elettroni e raggi X) e materia
Formazione dell'immagine con Tecniche Radiologiche convenzionali, US, TC, RM.
L'anatomia radiologica dei denti, dei mascellari nelle diverse tecniche di immagine.
La tecnica di studio endorale.
La tecnica di studio con OPT
Le varianti anatomiche. Le modificazioni parafisiologiche dell'aspetto radiologico dentale.
Le lesioni trasparenti ed opache ai raggi x: principi di base per l'interpretazione delle immagini radiologiche.
La carie e le lesioni infiammatorie periapicali: semeiotica radiologica.
Parodontopatie acute e croniche: semeiotica radiologica.
Le lesioni cistiche: principi di base per l'interpretazione.
Le neoplasie benigne e maligne.
Imaging radiologico pre e post-implantare
Ruolo della diagnostica per immagini (RX, TC e RM) nelle dismorfosi cranio-facciali
Nozioni di radioprotezione