Lo scopo principale di questo modulo è fornire gli strumenti per seguire lo sviluppo delle conoscenze avanzate in applicazioni terapeutiche nell'ambito delle terapie cellulari, ingegneria dei tessuti, medicina rigenerativa e terapia genica.
Obiettivo I: fornire conoscenze avanzate nell'ambito della biologia delle cellule staminali, cellule pluripotenti, progenitori cellulari multipotenti, iPSC, basi molecolari dei processi di transdifferenziamento e metaplasia per lo sviluppo conseguente di terapie cellulari e/o geniche di patologie umane.
Obiettivo II:fornire conoscenze avanzate nell'ambito della medicina rigenerativa ed ingegneria tissutale, far acquisire agli studenti gli strumenti per definire un disegno sperimentale per lo sviluppo di un dato trattamento terapeutico.
Obiettivo II: fornire conoscenze relative alla strategia ablativa di terapia genica, con particolare riferimento all'utilizzo della tecnologia di "RNA interference" e microRNA a scopo terapeutico, principalmente per i tumori solidi.
Obiettivo III: fornire conoscenze relative a studi preclinici e a clinical trials per alcuni esempi di terapia cellulare/genica per patologie umane.