1. introduzione
2. la formazione delle immagini in Radiodiagnostica: rx, TC, ecografia, RM, senologia, angiografia
3. la formazione delle immagini in Medicina Nucleare: SPECT-TC e PET-TC
4. radiazioni ionizzanti in medicina
5. interazione delle radiazioni ionizzanti con la materia
6. effetti stocastici e deterministici
7. danno somatico e genetico
8. dose assorbita, dose equivalente, dose efficace, gray, sievert
9. fattori di ponderazione WR e WT
10. fattori che influenzano la dose in rx convenzionale, fluoroscopia
11. il calcolo della dose nella TC Multistrato, CTDI, DLP e dose effettiva
12. aspetti normativi D.Lgs. 187 del 2000
13. giustificazione e appropriatezza delle indagini diagnostiche per immagini
14. linee guida in diagnostica per immagini
15. riduzione della dose nel paziente pediatrico
16. impiego delle radiazioni ionizzanti in terapia: Radioterapia e Medicina Nucleare.