@Mail
Il corso si propone di approfondire aspetti fisiopatologici, clinici ed assistenziali di alcuni problemi di salute di interesse chirurgico. Rispetto alle situazione cliniche scelte gli studenti acquisiranno la conoscenza dei principali problemi assistenziali attraverso la formulazione di diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi. Acquisiranno inoltre la conoscenza dei principali piani assistenziali standard alle persone con problemi di salute afferenti all'area chirurgica.
Percorso del paziente chirurgico e problematiche medico-legali - Fast-track e riabilitazione postoperatoria -Chirurgia mini-invasiva -Infezioni di interesse chirurgico - Patologie chirurgiche della mammella -Patologie chirurgiche del polmone della pleura e della parete toracica -Patologie chirurgiche della parete addominale - Patologie chirurgiche dell’esofago -Patologie chirurgiche dello stomaco - Patologie chirurgiche del fegato e delle vie biliari - Patologie chirurgiche del pancreas e della milza - Patologie chirurgiche dell’intestino, del colon-retto e dell’ano - Patologie chirurgiche del sistema endocrino - Chirurgia del sistema cardiovascolare -Chirurgia del sistema urogenitale - Chirurgia pediatrica - Chirurgia dell’obesità -Trapianti d'organo
Pasquini, Campa, D’Ambrosio, Leonardo. Manuale di chirurgia. Mc Graw Hill Ed., 2012
Lezioni frontali
Test scritto con domande a risposta multipla