@Mail
Secondo le indicazioni della Scuola
Conoscenza di cosa sia la Medicina Fisica e Riabilitativa e della sua organizzazione in Italia
Definizioni di Riabilitazione e di Medicina Fisica e Riabilitativa (MFR). Il fisiatra ed il Team riabilitativo, suo significato e suoi componenti. Ruoli e compiti della Medicina Fisica e Riabilitativa. Le leggi di riferimento della riabilitazione in Italia: Linee Guida del 1998 e Piano di Indirizzo del 2011. Cronologia dell’intervento riabilitativo e suoi obiettivi. Il Progetto Riabilitativo. Il programma riabilitativo. I livelli organizzativi ed i luoghi della medicina fisica e riabilitativa. L’AFA (Attività Fisica Adattata). La International Classification of Impairments, Disabilities and Handicaps (ICIDH) e definizione di Malattia, Menomazione, Disabilità, Handicap. La International Classification of Functioning, Disability and Health (ICF) ed il modello Bio-psico-sociale. Definizioni di Struttura, Attività, Partecipazione e Fattori Contestuali. L’Evidence Based Medicine: storia, significato e sua applicazione.
Materiale fornito dal docente
Lezioni frontali e studio individuale
Questionario a scelta multipla