@Mail
Le strutture di sostegno costituiscono opere di particolare impegno dal punto di vista progettuale e costruttivo e importanti per la sicurezza nelle fasi di realizzazione e di esercizio. Le moderne necessità di eseguire strutture utilizzate per uso civile, industriale ed ambientale ha comportato lo sviluppo di metodologie di calcolo che tengono conto della interazione tra struttura di sostegno, terreno e manufatti al contorno. Le strutture di sostegno riguardano inoltre il progetto di opere stradali, di difesa idraulica del territorio e di protezione dell'ambiente. Le opere in terra, costituite principalmente da argini di fiumi e canali e dughe in materiali sciolti, rivestono carattere di grande importanza per la difesa e protezione dell'ambiente ed il territorio. Vengono forniti i criteri per la scelta dei materiali da costruzioni, per le verifiche di stabilitàe sicurezza di progetto e per le modalità costruttive e di gestione.
Colombo P., Colleselli F. (2004). Elementi di Geotenica. Zanichelli Materiale fornito durante il corso
Esame orale