@Mail
Il corso si propone di formare consulenti del lavoro e giuristi d'impresa in grado di valutare le conseguenze economiche delle strategie aziendali
Introduzione alla Microeconomia (teoria della domanda, dell'offerta, equilibrio di mercato (con riferimento a varie forme di mercato), con cenni alla Teoria dei Giochi e all'Economia Industriale
1) L’economia di mercato 2) Le scelte del consumatore 3) Le curve di domanda 4) L’impresa e i suoi obiettivi 5) La tecnologia e la produzione 6) I costi 7) L’impresa che non fa il prezzo 8) L’equilibrio dei mercati concorrenziali 9) Il monopolio 10) Introduzione alla teoria dei giochi 11) L’oligopolio e il comportamento strategico
M.L.Katz, H.S.Rosen, W.Morgan, C.A.Bollino: "Microeconomia", IV ed., McGraw Hill
Didattica frontale
Esame scritto
La docente fornisce, lezione dopo lezione, dispense ed esercizi