Per la preparazione dell'esame si consiglia il seguente testo:
M.V. BALLESTRERO, Diritto sindacale, Giappichelli, 2010
Viste le recenti modifiche normative e non essendo il testo aggiornato al 2011 il programma d'esame comprende anche il seguente articolo:
T.Treu, L'accordo 28 giugno 2011 ed oltre, in Diritto delle relazioni industriali n.3/2011, p. 613
È fondamentale, ai fini della preparazione dell'esame, la consultazione di un codice lavoro aggiornato, ad esempio:
L. CIAFARDINI, F. DEL GIUDICE, F. IZZO, a cura di, Codice del Lavoro (Editio Minor), Napoli, Edizioni Simone, ultima edizione disponibile (Avvertenza: il codice suddetto non contiene il testo degli accordi collettivi), nonché delle disposizioni di cui allo Statuto dei lavoratori, e degli Accordi interconfederali (AI 22 gennaio 2009 e AI 28 giugno2011 ) più recenti che non sono contenute nel Codice
Il materiale normativo non contenuto nel Codice suggerito , nonché gli Accordi Interconfederali, sono reperibili on- line. Copia dell'articolo di Treu sarà messa a disposizioni degli studenti presso la CLUB
Modalità di svolgimento dell'esame
L'esame si basa su una prova scritta, con domande a risposta libera, e un'eventuale integrazione orale.
Il materiale integrativo, la richiesta delle tesi, il ricevimento, gli esami ed altro, sono disponibili sul sito del Corso all'indirizzo weblab.jus.unibs.it.