Per gli studenti non frequentanti:
L'esame si baserà sullo studio integrale del seguente volume: F. MOSCONI, C. CAMPIGLIO, Diritto internazionale privato e processuale, Parte generale e obbligazioni, 7° ed., UTET, 2015. Esso riguarderà, altresì, lo studio delle normative rilevanti dello Stato italiano e dell'Unione europea così come segnalate nel testo.
Per gli studenti frequentanti:
L'esame si baserà sullo studio integrale del volume di nuova edizione L. MURA, Il diritto internazionale privato italiano nei rapporti con il diritto internazionale, il diritto europeo e il diritto straniero, Giappichelli, Torino, 2015 nonché il materiale eventualmente indicato a lezione. In alternativa, è possibile preparare l'esame dal volume (integrale) F. MOSCONI, C. CAMPIGLIO, Diritto internazionale privato e processuale, Parte generale e obbligazioni, 5° ed., UTET, 2013 con l'aggiunta della normativa sopra indicata (v. studenti non frequentanti).