Il corso si compone di due parti: la prima concerne le norme di diritto internazionale pubblico che regolano i rapporti tra gli Stati e si propone di approfondire specialmente la materia dei trattati internazionali, della responsabilità internazionale e dei metodi di adattamento del diritto interno alle varie fonti internazionali; la seconda riguarda il diritto internazionale privato e processuale, ossia l'insieme dei metodi e delle norme volte a disciplinare i rapporti privati di carattere internazionale.