@Mail
Definire le condizioni sociali e normative dell'agire economico. Chiarire le implicazioni e le conseguenze di un determinato modo di organizzare l'economia e, per questa via, contribuire alla produzione consapevole della società. Valutare le possibilità di una certa forma di regolazione dell'economia in termini di premesse culturali, condizioni di lavoro, vita sociale e assetto politico.
1. C. Trigilia, Sociologia economica, vol I. Profilo storico, Bologna: Il Mulino, 2002
2. L. SPERANZA, Medici in cerca d'autore, Bologna: Il Mulino, 2012.
L'esame si svolge in forma orale.