@Mail
Il Corso ha per oggetto l'analisi dei profili internazionali e di derivazione comunitaria dell'ordinamento tributario italiano, con particolare attenzione alla comparazione dello stesso con i sistemi tributari dei Paesi più industrializzati.. L'obiettivo è volto a fornire agli studenti le conoscenze necessarie per orientarsi nella relativa disciplina e di introdurli all'attività di pianificazione fiscale, che nelle aree considerate è fortemente presente, tenendo in considerazione i limiti antielusivi posti dall'ordinamento. Nella trattazione dei temi si farà ampio ricorso alla discussione di casi di studio tratti dalla giurisprudenza o dalle istruzioni ministeriali. La frequenza è vivamente consigliata.
V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani, Diritto tributario internazionale, ultima edizione, CEDAM.
Esame in forma orale. Manuale di diritto tributario internazionale, a cura di V. Uckmar, G. Corasaniti, P. de' Capitani di Vimercate. CEDAM, Padova.