Come materiale didattico, ai fini della preparazione dell'esame, si indicano, per gli studenti frequentanti, i seguenti testi:
1) A. Barbera, C. Fusaro, Il governo delle democrazie, Il Mulino, Bologna, 2009 (pp. 136);
2) E. Grosso, Francia, Il Mulino, Bologna, 2006 (pp. 192);
3) M. Frau, Il rafforzamento del Parlamento francese, in A. D'Andrea (a cura di), Il Governo sopra tutto, Bibliofabbrica, Gussago (Brescia), 2009, pp. 137-160.
Il testo aggiornato della Costituzione francese è reperibile, già tradotto in lingua italiana, sul sito ufficiale dell'Assemblea Nazionale (http://www.assemblee-nationale.fr/italiano/8db.asp).
Per gli studenti non frequentanti valgono gli stessi testi suggeriti per i frequentanti ad eccezione del volume indicato al punto 2), che deve essere sostituito con il seguente:
P. Costanzo, La nuova Costituzione della Francia, Giappichelli, Torino, 2009, capitolo I (pp. 1-58), capitolo II (pp. 59-119) e capitolo IV (pp. 169-334).