Il corso ha in parte carattere seminariale e alle tradizionali lezioni frontali intende affiancare momenti di discussione all’interno della classe su problemi di etica applicata. Le lezioni frontali e le discussioni in classe serviranno a introdurre gli studenti ad alcuni concetti fondamentali della filosofia morale e ad alcune teorie classiche e contemporanee della giustizia: Aristotele e l’etica delle virtù, Kant e l’etica deontologica, Bentham e l’utilitarismo, la teoria della giustizia di Rawls, il dibattito fra liberalismo e comunitarismo.
Nell’ambito del corso verranno trattati i seguenti temi:
1. Teoria del diritto e teorie della giustizia
2. Etica descrittiva, etica prescrittiva e metaetica
3. Morale sociale e morale critica
4. Concetti fondamentali della metaetica analitica
5. L'utilitarismo
6. Il libertarismo
7. Kant e l'etica deontologica
8. Rawls
9. Aristotele e l'etica della virtù
10. Liberalismo e comunitarismo