Il corso si propone lo studio e l'approfondimento dei diversi aspetti e delle problematiche riguardanti il sistema di diritto internazionale privato vigente nell'ordinamento italiano, tenuto anche conto delle opportune modifiche che quest'ultimo ha subìto nella materia in adattamento agli specifici obblighi di diritto internazionale e di diritto dell'Unione Europea che vincolano il nostro Stato. In tal senso, il corso si articolerà in due parti: una parte generale ed una parte speciale. La parte generale sarà dedicata allo studio degli elementi di base della materia e, in tal senso, prenderà in esame i temi della legge applicabile, della giurisdizione e del riconoscimento delle sentenze e atti stranieri. La parte speciale, invece, sarà dedicata all'approndimento di alcuni temi settoriali della materia quali l'individuo, la famiglia, le obbligazioni contrattuali ed extracontrattuali.
Per gli studenti non frequentanti:
L'esame si baserà sullo studio integrale del seguente volume: F. MOSCONI, C. CAMPIGLIO, Diritto internazionale privato e processuale, Parte generale e obbligazioni, 5° ed., UTET, 2010. Esso riguarderà, altresì, la conoscenza della seguente normativa dello Stato italiano e dell'Unione europea: L. it. 31 maggio 1995, n. 218; Reg. (CE) n. 44/2001; Reg. (CE) n. 2001/2003; Reg. (CE) n. 864/2007; Reg. (CE) n. 593/2008.
Per gli studenti frequentanti:
L'esame si baserà sullo studio integrale delle Dispense (di parte generale e di parte speciale) reperibili secondo le indicazioni fornite a lezione. Esso riguarderà, altresì, la conoscenza della normativa dello Stato italiano e dell'Unione europea indicata a lezione. Si segnala al riguardo la recente pubblicazione del volume L. MURA, Il diritto internazionale privato italiano nei rapporti con il diritto internazionale, il diritto europeo e il diritto straniero, Giappichelli, Torino, 2012 che riflette il contenuto delle dispense. A scelta, anzichè dalle Dispense(e dal libro ad esse relativo), è possibile preparare l'esame dal volume (integrale) di F. MOSCONI, C. CAMPIGLIO, Diritto internazionale privato e processuale, Parte generale e obbligazioni, 5° ed., UTET, 2010 con l'aggiunta della normativa sopra indicata.