IL CORSO SI PROPONE LA TRATTAZIONE SISTEMATICA E COMPLETA DEGLI ISTITUTI DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DI DIRITTO SUCCESSORIO ACCOMPAGNATA DA CONTRIBUTI DELLE DIVERSE POSIZIONI DOTTRINARIE E DALL'ANALISI DELLE INDICAZIONI GIURISPRUDENZIALI MAGGIORMENTE SIGNIFICATIVE, AL FINE DI FORNIRE UN QUADRO FEDELE DEL DIRITTO EFFETTIVAMENTE VIGENTE. IN PARTICOLARE SARANNO TRATTATI I SEGUENTI ARGOMENTI:LA FAMIGLIA FONDATA SUL MATRIMONIO, LA FAMIGLIA DI FATTO, I RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONIUGI, L'IMPRESA FAMILIARE, LA SEPARAZIONE, IL DIVORZIO, LA FILIAZIONE; IL DIVIETO DEI PATTI SUCCESSORI, IL PATTO DI FAMIGLIA, LA CAPACITA' A SUCCEDERE, L'ACQUISTO E LA RINUNZIA DELL'EREDITA', LA TUTELA DEI DIRITTI SUCCESSORI, I LEGITTIMARI, LE SUCCESSIONI LEGITTIME E TESTAMENTARIE.
TESTI CONSIGLIATI: T. AULETTA, IL DIRITTO DI FAMIGLIA, G. GIAPPICHELLI, TORINO, ULT. EDIZIONE.
PER LA PARTE INERENTE AL DIRITTO SUCCESSORIO: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (MANUALE UTILIZZATO PER LA PREPARAZIONE DELL'ESAME DI DIRITTO PRIVATO).
E' INDISPENSABILE L'AUSILIO DI UN CODICE CIVILE AGGIORNATO.