Metodi sperimentali per test su tessuti biologici e dispositivi impiantabili biomedici
Proprietà meccaniche di tessuti biologici selezionati (es. vasi sanguigni, valvole cardiache e muscoli, ossa, cartilagini, legamenti, pelle, denti) e materiali biomedici per impianti e dispositivi protesici
Relazioni costitutive per i tessuti biologici e materiali per applicazioni biomediche (elasticità isotropa e anisotropa, Iperelasticità, Viscoelasticità ed elasto-plasticità)
Applicazioni del metodo degli elementi finiti per l'analisi strutturale e progettazione di impianti e protesi e di sistemi con componenti biologici, con esempi applicativi