1. Analisi storica ed evoluzione dei codici deontologici dell’Infermiere in Italia.
2. Professione infermieristica e valori etici: i principi di dignità, uguaglianza, beneficenza, autonomia,integrità morale, i diritti umani.
3. Maturità etica e suo sviluppo secondo Kohlberg.
4. Contenuti fondamentali dell’attuale codice deontologico degli infermieri italiani.
5. La deontologia nell’esercizio della professione infermieristica:
D.M. 739 del 14/9/1994 “Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’infermiere”
L. 42 del 26/2/1999 “Disposizioni in materia di professioni sanitarie” e l’integrazione con le altre
Professioni L. 251 del 10/8/2000 “Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica”
L. 43 del 1/2/2006 “Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l’istituzione dei relativi ordini professionali”
6. I Collegi e gli Ordini: il Collegio IPASVI.
7. Cenni sull’attività libero-professionale infermieristica