Il Corso è composto da una parte di competenze generali di Medicina Interna e da una parte più specifica riguardante le malattie endocrine e del metabolismo.
Alla fine dei corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere sistematicamente le più importanti condizioni morbose dei diversi apparati, mostrando la capacità di valutare criticamente e correlare tra loro i sintomi clinici, i segni fisici, le alterazioni funzionali, rilevati nell'uomo, con le lesioni anatomopatologiche, interpretandone i meccanismi di produzione e comprendendone il significato clinico. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di condurre in modo adeguato l'approccio diagnostico ai diversi problemi clinici, mostrando altresì competenza nell'affrontare problemi clinici complessi multi sistemici.