Lo studente dovrà conoscere e saper trattare:
CHIRURGIA GENERALE
1) Il trauma toracico:L'emotorace;Il pneumotorace (pneumomediastino);Le fratture costali
2) Il trauma addominale:Principi di assistenza e diagnosi del politraumatizzato;Terapia conservativa del trauma chiuso addominale; Il trauma epatico, splenico, renale tecniche chirurgiche di trattamento delle lesioni traumatiche dei visceri addominali
3) Traumi vascolari:Classificazione delle lesioni vascolari; Il trauma contusivo ed il trauma penetrante; Lesioni vascolari al collo Lesioni vascolari agli arti; Le sindromi compartimentali nei traumi degli arti; Tecniche di riparazione vascolare
4) Urgenze Vascolari: La rottura dell'aneurisma aortico (toracico, addominale); Rottura di aneurismi di arterie viscerali; Ischemia acuta degli arti; Occlusione acuta dell'arteria mesenterica superiore
5) L'addome acuto: Inquadramento nosologico; Le grandi sindromi addominali : la sindrome peritonitica, la sindrome emorragica, la sindrome occlusiva
6) Chirurgia d'Urgenza in patologia gastroenterica: Indicazione, timing e metodiche di trattamento chirurgico urgente in corso di:
- pancreatite acuta - patologia biliare - ulcera peptica gastroduodenale - malattie infiammatorie intestinali
7) Il cancro del colon in urgenza: Principi di diagnosi e terapia
MEDICINA INTERNA
8) Malattie cardiovascolari: Le tachiaritmie (tachicardia parossistica sopraventricolare, fibrillazione e flutter atriale, sindromi da pre-eccitazione ventricolare, tachicardie ventricolari, fibrillazione ventricolare); Le bradiaritmie (blocchi atrio-ventricolari); Cardiopatia ischemica acuta (angina pectoris stabile, angina pectoris instabile, infarto miocardi; Alterazioni del ritmo e della conduzione; cardiopatia ischemica,; insufficienza ventricolare sinistra; shock cardiogeno; cuore polmone acuto; crisi ipertensiva; vasculopatia periferica acuta; insufficienza vascolare cerebrale acuta
9) Malattie dell'apparato respiratorio; Insufficienza respiratoria acuta; L'insufficienza respiratoria; Le polmoniti; L'embolia e l'infarto polmonare; Il pneumotorace; La sindrome mediastinica; L'edema polmonare acuto
10) Malattie endocrine e metaboliche: Coma diabetico ipoglicemia; alterazioni acute della funzione tiroidea, surrenalica, ipofisaria.
11) Malattie renali: Insufficienza renale acuta
12) Malattie gastroenteriche: Addome acuto, enterocolite acuta, insufficienza epatica acuta
13) Malattie dell'emostasi: Disordini della fase vasculopiastrinica; disordini della fase emocoagulativa.
14) Le intossicazioni acute più comuni
15) I quadri acuti della patologia neurologica
ANESTESIOLOGIA
16) Anestesia: Basi dell'anestesia generale, rischio anestesiologcio e malattia post-operatoria; Anestesia locale, anestesia loco-regionale per interventi degli arti; Anestesia spinale e peridurale, analgesia per il parto; Complicanze post-anestesiologiche e post-operatorie: diagnosi e terapia.
17) Rianimazione ABC della rianimazione Insufficienza circolatoria acuta e shock di varia etiologia: fisiopatologia e clinica; Insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata: fisiopatologia e clinica Insufficienza acuta del S.N.C.: coma e morte cerebrale; Le intossicazioni acute