Verranno analizzate le principali tecniche utilizzate in laboratorio che consentono di studiare vari fenomeni patologici tra i quali la crescita tumorale, il differenziamento cellulare, l'angiogenesi e la trasformazione neoplastica. Alcune delle metodiche oggetto delle lezioni saranno:
motilità cellulare
angiogenesi: modelli in vitro, ex vivo ed in vivo
tumorigenesi: modelli in vitro e in vivo
tecniche quantitative per lo studio del differenziamento cellulare (PCR real-time e semiquantitativa, Taqman)