Il corso fornirà la basi fondamentali dei meccanismi cellulari e molecolari dei processi neoplastici ed infiammatori
ONCOLOGIA
Ciclo cellulare, alterazioni della proliferazione e differenziamento cellulare, metaplasia, displasia.
Tumori: tumori benigni e maligni
Tumori: classificazione, staging, epidemiologia, progressione tumorale
Tumori: angiogenesi
Tumori: invasività, metastasi
Alterazioni genetiche nei tumori: oncogeni.
Geni oncosoppressori, ereditarietà, Rb e p53.
Geni oncosoppressori (E-caderina/beta-catenin/APC)
Immortalità delle cellule tumorali, telomerasi
Alterazioni della riparazione del DNA (BRCA, NER e xeroderma-UV).
Tumori: basi molecolari della progressione tumorale
Virus oncogeni a RNA e DNA
Le radiazioni ionizzanti come causa di cancro
Cancerogenesi chimica
INFIAMMAZIONE
Infiammazione acuta: modificazioni emodinamiche (iperemia, edema, tipi di essudato)
Leucociti chemiotassi e diapedesi; meccanismi battericidi
Infiammazione acuta: mediatori chimici
Effetti dell’infiammazione sistemica (proteine di fase acuta, febbre, leucocitosi, shock)
L'infiammazione cronica
Danno cellulare e la riparazione dei tessuti