Oscillazioni e moto armonico semplice
Equazione del moto armonico semplice e sue soluzioni. Costanza del periodo del moto armonico semplice. Spostamento, velocità accelerazione, energia nel moto armonico semplice. Il pendolo di torsione, il pendolo semplice, il pendolo fisico. Moto armonico smorzato e risonanza.
Moto ondulatorio
Onde meccaniche. Tipi di onde. Propagazione delle onde. Onde sinusoidali e velocità di fase e di gruppo. Velocità delle onde su una corda. Velocità trasversale. Equazione delle onde. Potenza ed intensità nel moto ondulatorio. Principio di sovrapposizione. Analisi di Fourier. Interferenza. Onde stazionarie. Risonanza.
Onde sonore
Velocità del suono. Propagazione delle onde longitudinali. Potenza ed intensità delle onde sonore. Onde longitudinali stazionarie. Sistemi vibranti ed onde sonore. Corde, colonne d'aria, altri sistemi vibranti. Battimenti.
Equazioni di Maxwell
Le equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo. Campi magnetici indotti e corrente di spostamento. Le equazioni di Maxwell. Cavità risonanti.
Onde elettromagnetiche
Lo spettro elettromagnetico e la luce visibile. Generazione di un'onda elettromagnetica. Onde elettromagnetiche ed equazioni di Maxwell. Trasporto di energia e vettore di Pointing. Quantità di moto e pressione di radiazione. La velocità della luce nel vuoto e nella materia.
Riflessione e rifrazione su superfici piane
Ottica geometrica ed ottica ondulatoria. Riflessione e rifrazione. Il principio di Huygens. Il principio di Fermat. Formazione di immagini su specchi piani. Derivazione della legge della rifrazione. Riflessione totale.
Specchi sferici e lenti
Specchi sferici. Equazione dello specchio. Superfici rifrangenti sferiche. Lenti sottili. Derivazione della formula per le lenti sottili. Sistemi ottici composti. Strumenti ottici.
Interferenza
Interferenza da doppia fenditura. L'esperienza di Young. Coerenza. Intensità nell'interferenza su doppia fenditura. Interferenza da pellicole sottili. Reversibilità ottica e cambiamento di fase nella riflessione. Interferometro di Michelson. Costanza della velocità della luce e problema dell'etere.
Diffrazione
Diffrazione e teoria ondulatoria della luce. Diffrazione da singola fenditura. Intensità nella diffrazione da singola fenditura. Diffrazione da un foro circolare. Doppia fenditura, combinazione di interferenza e diffrazione.
Reticoli
Fenditure multiple. Reticoli di diffrazione. Dispersione e potere risolutivo. Diffrazione da raggi X. La legge di Bragg.
Polarizzazione
Polarizzazione delle onde trasversali. Lamine polarizzanti. Polarizzazione per riflessione. Birifrangenza. Polarizzazione circolare. Diffusione della luce.