I principali argomenti trattati sono i seguenti:Prima parte, Definizione di impianto,definizione di lavoro industriale, fattori della produzione e principali indici prestativi, analisi di scenario e strategia a livello di settore ed aziendale, gestine delle risorse umane a livello di maestranze ed impiegatizio nei settori industriali,inquadramento del lavoro, studio del lavoro, analisi dei metodi e dei tempi, criteri di preventivazione e rilievo dei tempi sia cronometrici sia a tempi predeterminati, indici di produttività del lavoro, fabbisogno di lavoro, carico macchine, abbinamenti bilanciamento linee, allargamento ed arricchimento delle prestazioni, aspetti motivazionali e relazioni industriali,
Seconda parte, Competitività della produzione e principi generali di progettazione,Valutazione degli investimenti impiantisticiRichiami di contabilità industriale e procedura degli investimenti impiantistici,Evoluzione del lay-out di produzione e bilanciamento del lavoro negli impianti manifatturieri, Prestazioni di Utilizzo del Capitale fisso e circolante di produzione, Prestazioni di Utilizzo del Lavoro e prestazioni economiche, Prestazioni di Flessibilità operativa del Lavoro, Prestazioni effettive e Potenzialità del Lavoro in relazione alla produttività e qualità impiantistiche, Aspetti di correlazione della retribuzione ai risultati impiantistici di produttività, qualità, flessibilità ed economici dell'impianto, Aspetti di schedulazione e bilanciamento della produzione in funzione del rischio da attività manuali ripetute, Assegnazione e gestione dei metodi e dei tempi di lavoro nell'organizzazione del lavoro di produzione, Determinazione del fabbisogno di lavoro diretto ed indiretto ed impiegatizio negli impianti, Determinazione del carico macchina e della saturazione dei mezzi di lavoro,Ottimizzazione del fabbisogno di lavoro ed utilizzo degli impianti, Ottimizzazione degli organigrammi di produzione e di supporto alla produzione, Analisi di fattibilità e Piani industriali di sviluppo e di ristrutturazione con discussione delle relative scelte.
I punti sopra trattati saranno integrati con le esercitazioni e con le testimonianze presentate anche in video oltre che da casi attuali e del recente passato.
Per maggiori dettagli si rinvia al testo consigliato, che è stato sviluppato per questo specifico anno accademico